Share The Craco Society Website:

Rags to Riches: Murder on Baxter Street

 

Conditions in New York City between 1890-1900 changed significantly over the prior decade making it a bit more hospitable for arriving immigrants. The Crachesi arriving, especially towards the later part of the peri-od, saw a different place from that ex-perienced by their fellow townspeople only a few years before.

It is from this period before the turn of the century that stories emerge, from both public and private sources that give us an understanding about their daily lives and experiences here in America. After public outcry over the living conditions, sections of the area known as “Mulberry Bend” were being raised and new tenement buildings were beginning to be erected. Conditions in these newer buildings were better but were still surrounded with older structures and crowding that add-ed stress and difficulty to everyday life. An example of how living in close quarters may have turned ugly can be found in the court records for The People and State of New York against Leonardo Larrubia. The case revolved around the November 15, 1891 murder of Vincenzo Rivirit (mis-spelling of Viverito; this occurred in the court record with the other Cracotan names too.) Viverito was the husband of Maria Maresse (the daugh-ter of Pasquale Maresse the Cracotan-tailor written about in previous newsletters).

 

Appearing as witnesses in the case were a list of the familiar Cracotan names: Pasquale Maresse, Maria Ferrante, Pasquale Calabrese, Nicola Rubertone, Vitantonio Matera, Angela Mormando, Donato Mormado, Maria Mastronardi, Franceso Lauria, Pasquale Riviello, Vincenzo DeCesare, Francesco Camberlengo. Domenico Manghise, Maria Viverito, Francesco D’Addurno, Rosa D’Addurno, Hanni-bal Cutugno, Caterina Episcopia, Vin-cenzo Episcopia, Vincenzo Matera, Isabella Calebrese, Caterina Muzio, Nicola Muzio, Domenico Avena, Gio-vanni Donadio, Caterina Santalucia, Francesco Elia, Prospero Viggiano, Maria Zafferese, and Vincenzo Maffei. Hannibal C. Cutugno was sworn in as the interpreter and provided the transla-tion of witness testimony from the Cracotan dialect to English.

 

The opening witness was Pasquale Maresse, whose testimony provided the following background. Vincenzo Viverito returned to Craco from living in New York and married his daughter Maria Giuseppina Maresse in April 1890. Before Viverito returned to Craco he was living in New York City with Rosa D’Addurno. After Viverito left, Rosa D’Addurno began living with Leonardo Larrubia at 47 Baxter Street. Rosa wrote a letter to Pasquale Maresse before the wedding telling him of her relationship with Vincenzo and threatened ill to-wards the couple if they married but the wedding took place. When Vincenzo Viverito and his wife Maria Maresse arrived in New York in December 1890 the stage was set for direct conflict.

On the evening of Sunday Nevember 15, 1891 Vitantonio Matera was holding a christening party at his apartment on 47 Baxter St. Friends and neighbors attending included Larubbia and Viverito. Larrubbia supplied the music by playing the accordion while Rosa D’Addurno played the tambourine. There was dancing until Larubbia and D’Addurno left at about 6 pm. They were followed out by Vincenzo Viverito. Five minutes later shots rang out in the street and Viverito was mortally wounded.

As the other witnesses appeared we get more details about the event but also vignettes of their daily lives and interactions. Nicola Rubertone testified he taught Rosa D’Addurno’s son, Pasquale Calabrese, how to write (Pasquale testified he wrote the threatening letter to Pasquale Maresse for her). Angela Mormando and Maria Mastronardi testified about their observations of events that evening while they washed clothing at the fire hydrant outside their home at 47 Baxter Street. Francesco Lauria gave testimony about being at the public urinal on the street with Larubbio and Viverito after they left the christening. Words were passed between them and a fist fight broke out. He tried to separate them but Larubbia (who had been knocked down in the fight) got up and pulled a pistol shooting Viverito three times. Viverito, still conscious, asked to be carried home, while still holding the wooden pipe he always smoked in his teeth.

Fifteen year old Vincenzo DeCesare testified that he worked but was playing in the street that evening and saw the shots fired. Domenica Manghise (sister of Pasquale Maresse) testified that she had a dispute with Rosa D’Addurno in July, during the celebra-tion of the Feast of Our Lady of Mt. Carmel, over money Rosa owed Dome-nica’s husband and during the encoun-ter Leonadro Larrubia threatened her with his pistol. Francesco D’Addurno testified that he worked as a longshoreman with Larrubia for four months and they discussed committing a crime and how to get away with it if you had enough money to run away to another part of America (Francesco also testified he the godfather to Vincenzo Viverito and Maria Maresse’s infant son.)
Defense witnesses then appeared with Caterina and Vincenzo Episcopia testifying about a fight at an Easter Sunday celebration at Larubbia’s house where Viverito threatened Leonardo and struck Rosa. Isabella Callabrese (daughter of Rosa D’Addurno) also testified to events at that event. Maria Zafferese (aunt of Leonardo) added testimony that Vincenzo Viverito visited her often and threatened to harm Leonardo. Nicola Muzio testified he knew Larrubia since he was a boy and that Viverito was a “quarrelsome man.” Caterina Santalucia, refuted the testimony of 15 year old Vincenzo DeCesare (she reported that everyone called him “Jimmie” and not Vincenzo) saying he could not have observed anything because he was playing “morro” with Antonio Benedetto. Sixteen year old Donato Mormando (son of Nicola Mormando and Caterina Muzio) testified to his observations as he was going out from his home at 47 Baxter St. to get two pints of beer.

Forty year old Rosa D’Addurno then took the stand and testified about her life and relationships with both men ultimately claiming Vincenzo Viverito felt Leonardo Larubbio had committed a “cornuto” against him, even though he now had his own wife, making that the reason there was bad blood between them. Francesco Elia, a butcher with a shop at 5 Roosevelt St., Prospero Viggiano and Vincenzo Maffei, barbers with a shop at 169 Park Row, all testifying to the good character of Leonardo Larrubia.

Then 25 year old Leonardo Larrubbia took the stand in his defense testifying he arrived in New York three years ago. He moved in with Rosa in December 1891 and confirmed he had quarrels with Viverito before the shooting. He told of purchasing a pistol for fifty-cents from an Italian returning home in November 1890. He carried it every Sunday when he was dressed up in his vest pocket and whenever he had “lots of money on my person” (he was carrying $175 the night of the shooting). That Sunday he was going to visit a sick cousin when he met Francesco Lauria who invited him to play cards and they drank “a couple of pints of beer” before Vitantonio Matera arrived and asked him to play his accordion at the christening. He provided his account of the fight and shooting and was also compelled to mention his imprisonment in Italy for assaulting Nicola Torraca and threatening Domenica Parziale with a knife for being a witness against him.

The jury returned a verdict on June 2nd of second degree murder and Larrubia was sentenced to life in prison. This interesting snapshot of a tragedy played out amongst Cracotans in New York the majority of them were struggling daily to improve their lives. Many of the witnesses that appeared in the trial were slowly gaining ground. We know that Prospero Viggiano and his brothers all had long and successful lives. They also were responsible for sponsoring others who came from Craco and helped them learn the trade. Others, such as the Benedetto and Mormando families, were staking claims in the paper stock, rag and junk businesses. The Benedettos are attributed to starting the first major recycling center in New York City in 1896, where they collected rags, newspaper, and trash with a pushcart. This allowed other Cracotans in the trade to had someone who they knew, trusted and could converse in their native dialect to deal with in business. The culmination of all the Cracotan efforts and achievements in New York up this this point came in 1899 with the creation of the Societá San Vincenzo Martire di Craco. Organized as a mutual aid society, by seven individuals representing the community this group would be a central focus of Cracotans in New York for almost half-a-century. Pasquale Maresse, the witness in the Larrubia trial and successful tailor with a business on Spring St., was among the incorporators. As the Cracotans in New York faced the turn of the 20th century the stage was set for a wave of new immigrants to join them in the next decade.

OMICIDIO IN BAXTER STREET

Le condizioni di New York City tra il 1890 ed il 1900 mutarono completamente rispetto al decennio antecedente, rendendo la città un luogo sempre piu’ ospitale per gli immigrati nel quale abitare. I crachesi in arrivo specialmente verso la fine del periodo, videro una New York molto diversa da quella in cui arrivarono i loro predecessori appena qualche anno prima.

E’ proprio in questa sezione temporale di fine secolo che presero piede diversi racconti, ottenuti poi sia da fonti pubbliche che private. Queste storie ci aiutano a comprendere con maggiore facilità come dovesse essere la vita di tutti i giorni degli immigrati e le loro esperienze quotidiane. Dopo notevoli lamentele pubbliche circa le condizioni sanitarie, diverse sezioni dell’area conosciuta come “Mulberry Bend” furono completamente demolite e rimpiazzate da nuovi palazzi. Ciò comportò un notevole miglioramento delle condizioni all’interno dei nuovi edifici, nonostante anche quest’ultimi fossero ancora circondati da strutture piu’ vecchie e sovraffollate, fattore di disagio e difficoltà nella vita quotidiana. Un esempio di quanto pesante potesse essere vivere in quei quartieri vicini può essere intuito informandosi sul caso giudiziario di The People and State of New York against Leonardo Larrubia (“La gente e lo Stato di New York contro Leonardo Larrubia”, in lingua italiana). Il caso riguarda l’assassinio di Vincenzo Rivirit (in realtà “Viverito” a causa di un errore ortografico. Questo tipo di errore era comune sui nomi crachesi durante i casi giudiziari), avvenuto il 15 novembre del 1891. Viverito era il marito di Maria Maresse (figlia di Pasquale Maresse, sarto crachese degno di nota, già menzionato negli aggiornamenti mensili precedenti).

Davanti alla corte apparirono come testimoni una serie di persone, tutte caratterizzate da nomi famigliari crachesi a noi ben comuni: Pasquale Maresse, Maria Ferrante, Pasquale Calabrese, Nicola Rubertone, Vitantonio Matera, Angela Mormando, Donato Mormando, Maria Mastronardi, Franceso Lauria, Pasquale Riviello, Vincenzo DeCesare, Francesco Camberlengo. Domenico Manghise, Maria Viverito, Francesco D’Addurno, Rosa D’Addurno, Hannibal Cutugno, Caterina Episcopia, Vincenzo Episcopia, Vincenzo Matera, Isabella Calebrese, Caterina Muzio, Nicola Muzio, Domenico Avena, Giovanni Donadio, Caterina Santalucia, Francesco Elia, Prospero Viggiano, Maria Zafferese e Vincenzo Maffei. Ad Hannibal C. Cutugno in particolare fu dato il compito di tradurre dal dialetto crachese all’inglese le testimonianze di tutti i presenti.

Il primo ad essere ascoltato fu Pasquale Maresse, il quale fornì la seguente versione dei fatti. Vincenzo Viverito era tornato a Craco dopo aver vissuto a New York e nel 1890 aveva sposato Maria Giuseppina Maresse, figlia di Pasquale Maresse stesso. Prima che Viverito tornasse a Craco, aveva convissuto a New York con Rosa D’Addurno. Una volta partito per l’Italia, Rosa D’Addurno aveva cambiato consorte, ed era andata a vivere quindi con Leonardo Larubbia su 47 Baxter Street. Rosa scrisse una lettera a Pasquale prima del matrimonio di Vincenzo Viverito con Maria Giuseppina, informandolo della sua relazione precedente con Vincenzo stesso. Rosa aveva minacciato la coppia nel caso di matrimonio, ma Vincenzo e Maria Giuseppina, senza troppi scrupoli nè preoccupazioni, si unirono in matrimonio. Quando Vincenzo Viverito e Maria Giuseppina Maresse arrivarono a New York nel dicembre 1890 tutto era già pronto per un conflitto diretto.

Vitantonio Matera aveva organizzato una festa di battesimo per il figlio nel suo appartamento di Baxter Street 47 durante la sera di domenica 15 novembre 1891. Tra gli amici ed i vicini c’erano anche Larubbia e Viverito. Larubbia in particolare era stato arruolato per suonare la fisarmonica, mentre Rosa d’Addurno lo assecondava con il tamburello. L’atmosfera era abbastanza gioviale, caratterizzata da balli e danze, finchè Larubbia e D’Addurno non si allontanarono fuori dall’edificio intorno alle 6 di sera. Vincenzo Viverito gli aveva seguiti fuori. Cinque minuti dopo si sentirono degli spari nella via, seguiti dal macabro spettacolo di Viverito, ferito mortalmente in strada.

Grazie alle ulteriori informazioni fuoriuscite dalle altre testimonianze siamo in grado di ottenere maggiori dettagli sull’evento ma anche di raffigurare il corso della loro vita quotidiana e delle loro interazioni. Nicola Rubertone testimoniò di aver insegnato a scrivere a Pasquale Calabrese, figlio di Rosa D’Addurno. Era stato infatti Pasquale Calabrese stesso a scrivere la lettera di minaccia che Rosa avrebbe poi spedito a Pasquale Maresse. Angela Mormando e Maria Mastronardi fornirono la loro testimonianza, osservando che durante la sera del delitto infatti si trovavano fuori dalle loro case su Baxter Street 47. In quel momento stavano lavando i panni utilizzando l’idrante in strada. Francesco Lauria invece spiegò che lui si trovava nell’urinatoio pubblico in strada assieme a Larubbio e Viverito, una volta usciti dall’abitazione dove si stava festeggiando per il battesimo. Tutto sembrava essere sfociato dopo uno scambio di parole pesanti, quando appunto i due cominciarono a scazzottarsi. Lauria quindi cercò di separarli ma Larubbia (che era finito a terra, ripetutamente colpito ed in evidente difficoltà) riuscì a rialzarsi e a sparare tre colpi di pistola contro Viverito. Viverito, ancora coscente, chiese di essere riportato a casa, tenendo stretto tra i denti quella sua pipa che era solito fumare e portare sempre con sè.

Il quindicenne Vincenzo DeCesare testimoniò che stava lavorando quella sera, che in quell’attimo stava suonando in strada e vide la sparatoria chiaramente. Domenica Manghise (sorella di Pasquale Maresse) confessò di aver avuto una disputa con Rosa D’Addurno nel luglio di quell’anno, durante la celebrazione della festa newyorkese di “Our Lady of Mt. Carmel”. La lite riguardava una somma di denaro che Rosa avrebbe dovuto pagare al marito di Domenica, e proprio durante quell’occasione era stata minacciata di morte da Leonardo Larrubia con la sua pistola. Francesco D’Addurno disse di aver lavorato come scaricatore di porto con Larrubia per quattro mesi e di aver discusso con lui come fosse possibile commettere un crimine uscendone senza nessuna condanna con abbastanza soldi per scappare in un altra parte dell’America (Francesco aveva anche aggiunto di essere il padrino del figlio appena nato di Vincenzo Viverito e di Maria Maresse).

In difesa della coppia c’erano Caterina e Vincenzo Episcopia. Le loro testimonianze parlavano di un litigio scoppiato a casa Larubbia a causa di Viverito, il quale sembrava aver minacciato Leonardo e aver colpito Rosa durante la domenica di Pasqua. Anche Isabella Calabrese (figlia di Rosa D’Addurno) era presente in tribunale. Maria Zaffarese (zia di Leonardo) aggiunse che Viverito l’aveva visitata spesso di recente e che aveva minacciato piu’ volte Leonardo. Nicola Muzio confermò di conoscere Larrubia da quando era ragazzo e sottolineò quanto Viverito fosse una persona particolarmente aggressiva e litigiosa. Caterina Santalucia si oppose alla testimonianza del quindicenne Vincenzo DeCesare (Vincenzo DeCesare era per lo piu’ conosciuto con il nome di Jimmy e non Vincenzo), accusandolo di non aver potuto vedere niente dal momento che stava giocando a “morro” con Antonio Benedetto. Il sedicenne Donato Mormando (figlio di Nicola Mormando e Caterina Muzio) aggiunse ulteriori osservazioni poiché, al momento del fattaccio, stava uscendo da casa sua su 47 Baxter Street per andare a prendere due pinte di birra, potendo involontariamente essere presente davanti ai fatti.

Rosa D’Addurno, ormai quarantenne al momento del delitto, attirò a sè l’attenzione della corte raccontando della sua vita e della sua relazione con entrambi gli uomini. Secondo lei, il motivo della lite e della successiva sparatoria era dovuto al fatto che Vincenzo Viverito si sentisse “cornuto” e che Leonardo Larubbio, a causa del suo coinvolgimento con Rosa stessa, avesse usurpato la sua proprietà, nonostante Vincenzo stesso avesse già un’altra moglie. Francesco Elia, macellaio e proprietario di un negozio di macelleria su 5 Roosevelt Street, assieme a Prospero Viggiano e Vincenzo Maffei, barbieri con un negozio su 169 Park Row, testimoniarono tutti a favore del buon carattere di Leonardo Larrubia.

A quel punto seguì la testimonianza di Leonardo Larrubbia, di appena 25 anni in quel periodo. Lui era arrivato a New York tre anni prima, confermando di convivere con Rosa dal Dicembre 1891 e di aver avuto diversi litigi con Viverito in precedenza. Confermò anche di aver comprato una pistola da un italiano in partenza verso l’Italia nel Novembre del 1890, pagandola cinquanta centesimi. Leonardo la portava con sè ogni domenica quando indossava un abito, tenendola nella tasca interna della giacca, oppure ogni volta che portava con sè “una somma di denaro notevole”. La sera della sparatoria aveva con sè infatti ben 175 dollari. Quella domenica Leonardo stava per andare a visitare un amico malato quando incontrò sul suo tragitto Francesco Lauria che l’invitò a giocare a carte. I due bevvero un paio di pinte di birra prima di incontrare Vitantonio Matera che gli chiese di suonare la fisarmonica durante la festa per il battesimo di suo figlio. Leonardo confermò della lite, dei colpi di pistola e fu costretto anche ad ammettere di un suo periodo di reclusione in Italia dovuto ad un suo attacco contro Nicola Torraca e a delle minacce con un coltello effettuate nei confronti di Domenica Parziale che aveva testimoniato contro di lui.

La giuria esibì il proprio verdetto il 2 di Giugno di quell’anno, condannando Larrubia di omicidio di secondo grado, per cui la punizione fu l’ergastolo.Questa tragica immagine ritrae in parte il ruolo di molti crachesi che vivevano a New York in quel periodo e di come ognuno di loro dovesse combattere tutti i giorni per migliorare le proprie condizioni. Molti dei testimoni che avevano parlato a favore di uno o dell’altro degli imputati stavano infatti costruendo una loro nuova vita. Sappiamo che Prospero Viggiano e che tutti i suoi fratelli furono particolarmente longevi ed ebbero tutti una vita ricca di successo: furono anche particolarmente attivi nello sponsorizzare altri crachesi dall’Italia e nell’insegnare loro come commerciare.

Altri come i Benedetto o i Mormando si erano inseriti nel business della carta, degli stracci e dell’immondizia che raccoglievano e riuscivano e rivendere. I Benedetto in particolare sono considerati i primi pioneri del settore e a loro è attribuito il primo centro di riciclaggio di New York City del 1896. Al suo interno raccoglievano con dei carretti stracci, giornali e rifiuti. Altri crachesi si unirono poi a questo tipo di commercio, vista la vicinanza linguistica, la facilità di comunicazione nel loro dialetto nativo e la fiducia che si poteva istaurare tra di loro. Il culmine del progresso fu raggiunto nel 1899 grazie agli sforzi dei crachesi e ai loro raggiungimenti lavorativi a New York. Il 1899 fu l’anno della creazione della Societá San Vincenzo Martire di Craco.

Il gruppo, stabilito da appena sette rappresentanti della comunità crachese, iniziò come società atta a fornire sostegno reciproco e supporto tra i suoi partecipanti: si sviluppò fino a rappresentare un punto centrale della comunità crachese di New York per quasi cinquant’anni. Pasquale Marrese fu uno dei fondatori, testimone durante il caso Larrubia, famoso sarto e proprietario del suo negozio su Spring Street. Mentre i crachesi a New York si stavano preparando per il passaggio verso il ventesimo secolo, il palcoscenico mondiale stava cambiando e molti nuovi crachesi sarebbero stati pronti per partire dall’Italia durante il decennio successivo.

Top